lunedì, gennaio 15, 2007

bronson berlin bronson


di ritorno da berlino mi sono immediatamente catapultato nel fantastico mondo del bronson.
i soliti brindisi le solite stronzate assortite la solita folla balli e dj set con un kekko sempre più sorprendente e un brano di 7minuti degli oneida proprio prima di cominciare le danze thanx to diego e così via fino al mattino.

ma è lunedì e ne approfitto per fare un passo indietro: back to berlin . ci sono negozi di dischi ovunque, ma la cosa che balza subito agli occhi è proprio questa: proprio di dischi, vinile. qui il cd sembra quasi non essere mai arrivato, anche nel pub più piccolo e modesto si vedono technics regolarmente in bella vista. è una città dove ognuno crea il proprio mondo partendo dalla musica, da un vinile come ultimo avamposto di un impianto hi fi preferibilmente vintage. niente radio nei negozi o nei pub, e ancora meglio niente televisori, tante proiezioni quello sì. una città viva giovane e in fermento.

come più volte riportato nei miei precedenti commenti non ho saputo resistere alla solita tentazione dell'acquisto. questa la lista definitiva:

cd: explosion in the sky "the earth is not a dead cold place" - boris "pink" - bexar bexar "haralambos" - beirut "gulag orkestar" - scott walker "4" - august born "s/t" a cui si vanno ad aggiungere i promo di ronin "lemming" e ovo "miastenia".
7": bonnie prince billy "cold&wet" - josé gonzales "head on your heart"
lp: fugazi "repeater" - bauhaus "mask" - fugazi " margin walker" - bert jansch "nicola" - jason molina "let me go let me go let me go" - subtle "for hero: for fool" - six organs of admittance "school of the flower" - scritti politti "white bread black beer"

un ringraziamento particolare a bruno dorella (fratello di oriella dorella e leader di ronin e ovo presto in concerto al bronson) per essere stato una guida fondamentale in queste non a caso 5 giornate.

vi ricordo che sabato prossimo (20 gen) suoneranno al bronson gli early day miners autori di uno degli album più belli del 2006 "offshore" (secretly canadian)

48 commenti:

  1. bellissima up with people, ci stava da dio fino alla fine...volevo scriverlo io ma non avevo capito se l'avevi messa tu o diego o insieme...
    ancora una volta bravo diego!

    RispondiElimina
  2. e un bravo anche per me che non gliel'ho tagliata...

    RispondiElimina
  3. eh eh bravo chris! hai fatto molto bene a non tagliarla

    RispondiElimina
  4. continuo a ringraziare per le congratulazioni.

    @ chris: probabilmente, pensavo, il pezzo cui ti riferivi era don't wanna know if you are lonely, degli huskers. o forse no, però quella c'era.

    RispondiElimina
  5. sì direi fossero gli husker

    RispondiElimina
  6. in questo turbinio vorticoso di ringraziamenti io dico grazie a voi. "Chris se vuoi puoi tagliarla..." gli avrò ripetuto 3 volte, ma lui niente! testa dura!
    Ora piscio fuori dal vaso: Up With People degli Oneida può essere il pezzo dell'estate!(oppurtunamente tagliata però...)

    Nella lista dei vinili manca quello finito nella mia collezione (thanks again!): WIRE "154". Non da meno la busta in plastica della Cargo Records che lo contiene: Verde, con un splendido scarafaggio gigante disegnato sopra la scritta " vinyl. the hyper fidelity ".

    L'esame di stato... 6 ore di scritto a digiuno. Dovrei essermela cavata, domani so tutto.

    RispondiElimina
  7. se mi ammalo di vinile è la fine

    RispondiElimina
  8. meglio ammalarsi di lattice

    RispondiElimina
  9. Perbacco Richard, la tua freddura mi ha freddato! E'orribile! (e non rispondere cose del tipo "non era una freddura")

    RispondiElimina
  10. Pensavo di essere l'unico in Europa ad ascoltare gli Scritti Politti... Mi Carmen Consolo...

    RispondiElimina
  11. zonda non sei mai solo

    RispondiElimina
  12. consolati pure marmar... non sei neanche l'unico nella provincia di FC! Però per quanto riguarda Harry & the Potters credo di sì. Perchè mi rifiuto... ;-)

    RispondiElimina
  13. Ah già...volevo anche raccontare un paio di aneddoti sulle birre.
    A parte "una cavsbevg" (certo che 'sta birra per uno che ha dei difetti di pronuncia è un suicidio!)
    e poi:

    "una MGD"
    "EEEEH?"
    "quella lì, con la bottiglia trasparente, come la chiamate, MGD..."
    "ah, io la chiamo Miller"

    MGD, scritto sul collo della bottiglia, sta per "Miller Genuine Draft" e un altro gentile cliente mi ha fatto credere che si chiama anche MGD. Come al solito ci sono cascata ed è una stronzata, vero?
    Benny?

    RispondiElimina
  14. @ Diego: Su Harry & The Potters invece ti sbagli. Bast che controlli Last.FM ....

    RispondiElimina
  15. Vale, davvero ti devo spiegare proprio tutto! Io stessa quando desidero bere chiedo senza esitazione un JDOTON7BQTSMW (ovviamente acronimo di Jack Daniel's Old Time Old Number7 Brand Quality Tennessee Sour Mash Whiskey... c'è scritto sull'etichetta!).
    Piuttosto, sabato, il gentile avventore citato più volte nei post precedenti si rivolge alla Fede:
    "Una kaisberg per favore".
    La fede sorride.
    Lui:" Dai, lo so che mi prendete sempre in giro! Dimmi come si dice per favore!!"

    Ovviamente ha ottenuto una Kaisberg in omaggio.

    RispondiElimina
  16. @Vale&Benny: non sarà che scrivere sempre le storpiature dei poveri avventori, tra una risata e l'altra, abbia il solo scopo di nascondere il fatto che non sapete scrivere il nome di quella mitica birra lì?!?
    Io dico che quella mitica birra lì se non fosse così difficile da scrivere e pronunciare non sarebbe così buona! Per fortuna che a me basta dire "il solito" e non ho la S di Liverani! (questa la capiscono solo i calciofili)

    @marmar: mi rifiuto lo stesso!

    RispondiElimina
  17. io chiedo una birra. se qualche barista è tanto avventata/o da sentire il bisogno di una specifica "carlsberg o miller?", rispondo cose tipo "la seconda che hai detto".

    cerco di bypassare la rettorica, almeno quando mi voglio sbronzare :)

    RispondiElimina
  18. @ Diego: Viva l'autoreciclaggio.

    RispondiElimina
  19. comunque grazie a chiunque per non avermi risposto riguardo a Rocky Balboa. stasera, se resisto alla tentazione di non noleggiare Miami Vice e vederlo sette volte, me lo sparo.

    RispondiElimina
  20. io miami vice lo compro poi se vuoi te lo presto.

    per balboa: ho comprato il suo accappatoio, ma non ho visto il film

    RispondiElimina
  21. @ Chris: Palato fine :)

    RispondiElimina
  22. non so, chris. sto riflettendo se prenderlo pure io. dovrei avere un proiettore in cameretta iperwidescreen, credo sarei più felice :)

    RispondiElimina
  23. sabato pasticcini o torta per tutto lo staff!

    RispondiElimina
  24. bene! Cosa si festeggia? Posso unirmi e festeggiare che ho passato lo scritto?!? ;-)
    (ora l'orale è quasi una formalità...)

    RispondiElimina
  25. @diego:alla grande!si festeggiano i miei 19 anni!più siamo meglio è!

    RispondiElimina
  26. ah..dimenticavo..complimenti diego!

    RispondiElimina
  27. minchia 19 anni. speriamo che ne farai presto 20. ma 2 pasticcini e un brindisi più che volentieri.
    un consiglio non invitare kekko e nemmeno zonda se c'è la torta.

    RispondiElimina
  28. @chris: ahahah!dai con un pò di pazienza e 12 mesi arriverò anche alla soglia 20! :)
    dici che la torta rischia di finire in faccia ai due soggetti da te citati?

    RispondiElimina
  29. kekko se la divorerebbe da solo mentre spegni le candeline. zonda la prenderebbe a coltellate fino a ridurla in poltiglia.

    RispondiElimina
  30. ahahahah!allora evito la torta..meglio buttarsi sui pasticcini!

    RispondiElimina
  31. questa storia che sono un ingordo obeso sta andando troppo oltre.

    e l'imprecisione di Chris non ha scusanti: io non mangio dolci, chiunque potrebbe testimoniare :)

    RispondiElimina
  32. comunque rimane il "pericolo" zonda!

    RispondiElimina
  33. AHAHA! Mi ricordo! Al compleanno di Hikari (Cazzo... bello il compleannodi Hikari... mi fa venire voglia di estate...)... presi una fetta di torta con le mani... la lanciai in aria... e la presi con tutta la faccia! :D :D :D :D

    ... L'accoltellamento invece mi sembra che fu' al compleanno della G... che avventatamente mi aveva affidato "Il taglio". Alla seconda fetta ero gia' disarmato...

    Ma la piu' clamorosa la combinai al compleanno di Cisco, a mio avviso il compleanno meglio organizzato di tutti i tempi.

    How to spoil a party. Che disastro...

    RispondiElimina
  34. Sabato sarei venuto molto volentieri.

    RispondiElimina
  35. "Once And Never Again" dei Long Blondes d'obbligo, cmq...

    RispondiElimina
  36. quando pullo in consolle oppure pullen?

    RispondiElimina
  37. @diego: complimenti!! e grandi WIRE!!!

    @piccola fefe: tanti auguri dallo zio grado, belli i 19 anni....

    a tutti gli altri ci si vede sabato incargadura!

    RispondiElimina
  38. @diego: complimenti!! e grandi WIRE!!!

    @piccola fefe: tanti auguri dallo zio grado, belli i 19 anni....

    a tutti gli altri ci si vede sabato incargadura!

    RispondiElimina
  39. quando zonda in consolle? e sponda?

    RispondiElimina
  40. chi sono quei dj che si vestono come i beatles? li ho visti una volta poi non sono venuti più

    RispondiElimina
  41. Fefe io oltre ai pasticcini porterei anche due pizzette.. di quelle con la pasta sfoglia, però.

    Poichè oggi ho saputo anche di avere un nuovo lavoro mi unisco ai festeggiamenti... ma anche no, sono quasi triste, era bellissimo avere quelle 24 ore di tempo libero al giorno ed è durata troppo poco!! Voglio un anno sabbatico!!!

    RispondiElimina
  42. @grado: grazie zio grado!!!a sabato!*

    @la*vale: approvate le pizzette con la pasta sfoglia!ma devo sapere tutto di questo nuovo lavoro!!aspetto notizie!*

    @anonimo: in realtà sono i beatles in persona!la scienza fa progressi ai giorni d'oggi!

    RispondiElimina
  43. io molto spesso vengo confuso con ringo starr

    RispondiElimina
  44. " E' morta Darlene Conley, la Sally Spectra di Beautiful
    Si è spenta a 72 anni per un tumore

    E' morta domenica, nella sua casa di Los Angeles, all'età di 72 anni, Darlene Conley, nota e amata dal pubblico televisivo soprattutto per il ruolo di Sally Spectra da lei interpretato nella soap opera "Beautiful".
    Era malata da qualche mese di un tumore allo stomaco.

    La Conley era nata a Chicago nel 1934. Ha debuttato in teatro a 16 anni e nel cinema nel 1963, con una comparsata in "Uccelli" di Alfred Hitchcock. A questa sono seguite altre particine nel cinema ma è nella fiction televisiva che l'attrice si è realmente realizzata. Ha partecipato a sit- com e serial di ogni genere, sino a 'specializzarsi' in soap opera. Ha infatti recitato in "I giorni della nostra vita", "Febbre d'amore", "Capitol","General Hopspital" e, naturalmente, "Beautiful". L'interpretazione del personaggio della stilista Sally Spectra in quest'ultima soap le ha fruttato ben 2 nomination agli Emmy Awards, gli oscar della TV statunitensi.

    Darlene Conley è stata sposata due volte ed ha un figlio. "

    poverina!

    RispondiElimina
  45. MIAMI VICE. MA COME CAZZO STATE? SPERO SCHERZIATE

    RispondiElimina
  46. a parte che come sempre sarebbe gradita la firma, no non stiamo scherzando. personalmente non l'ho ancora visto ma con mann si va sempre sul sicuro (a parte il mezzo passo falso di alì)

    RispondiElimina
  47. @ anonimo: io su queste cose non scherzo mai, e nel caso specifico di Miami Vice (che ora ho visto per la terza volta, e prima di domattina forse avrò visto per la quarta)... sfido chiunque a trovare un film più BELLO uscito l'anno scorso.

    RispondiElimina
  48. @ Fefe: Gli avevano dato fuoco?

    @ Kekko: Munich

    RispondiElimina