giovedì, febbraio 21, 2008

lascia o raddoppia?

bronson raddoppia.

kula shaker

venerdì 22 febbraio infatti vede l'attesissimo ritorno degli earth al bronson con ospite d'eccezione nientemeno che sir richard bishop, mentre in contemporanea si bissa kula shaker all'estragon, una location decisamente più capiente dopo il sold out al bronson di ottobre. a voi la scelta, io invece mi dovrò sdoppiare e facendo la spola rischio di perdermeli entrambi.
in consolle kekko al bronson e vins guest all'estragon.

note:
earth

Al Bronson gli Earth (ora in una formazione che vede oltre al leader Dylan Carlson, Adrienne Davies, Steve Moore e Don McGreevy) presenteranno il nuovissimo album, “Bees made honey in the lion’s skull”, su Southern Lord, uscito in gennaio 2008 dopo che la stessa Southern aveva pubblicato nel 2007 “Hibernaculum” (che proseguiva sulle orme di “Hex” revisionando però vecchio materiale)

Il doom degli Earth diventa esperienza spirituale frutto di una pratica veramente esoterica”. Fabio Polvani – Blow Up. Voto 8



sir richard bishop


Sir Richard Bishop è divenuto invece, nell'arco di quasi un decennio, un maestro nell'arte dell'improvvisazione “per forme già stabilite”, dopo esserlo stato - e continuare ad esserlo - dell'improvvisazione tout court (anche di quella free) in quel gruppo anomalo e inclassificabile chiamato Sun City Girls.




sabato altro - stop the wheel e indie electro sessions con guest pullo.
ingresso 5

Da Pesaro arrivano al Bronson gli Altro, la band post-punk più interessante del Paese (Alessandro Baronciani – voce, chitarra, Gianni Pagnini – basso, Matteo Caldari – batteria).
Tre album. Al netto della loro concisione, dei tre o quattro anni che li separano l'uno dall'altro, dell'attività concertistica sporadica e dell'invidiabile, gioiosa leggerezza con la quale il disegnatore, il fisico e il programmatore di Pesaro prendono la faccenda, resta comunque un fatto: gli Altro sono un gruppo unico in Italia e probabilmente al mondo, che non ci si può più permettere di trascurare.

48 commenti:

  1. Negli Stop the wheel ci suona Francesco, il bassista dei Jennifer Gentle..

    RispondiElimina
  2. Anche Simona Ventura supporta
    http://goodfellaspromo.blogspot.com/2008/02/i-kula-shaker-quelli-che-il-calcio.html

    Peccato dovermi perdere gli Altro, che spaccano, non state a dieci metri dal palco.
    Poi se c'è Pullo, la serata è perfetta.

    ciao,
    e.

    RispondiElimina
  3. mi sa che li poteva chiamare solo gene "rocker" gnocchi a Quelli che..

    RispondiElimina
  4. kekko è così estremamente felice che è praticamente disperato. mi fa morire dal ridere. ha detto che la volta scorsa è morto e stavolta sarà anche peggio...

    RispondiElimina
  5. (sì, sembro un po' uno scemo -sì, sembro un po' più scemo del solito- ma sarà consentito anche a noi di avere un gruppo preferito :D)

    che poi sto già male anche per michael gira.

    RispondiElimina
  6. comunque @Vale:
    mi hanno fotografato all'ultima apparizione di Earth al Bronson, pre-Sunn(o))). sta qui. il nero in basso a destra sono le file degli ampli a terra, ovviamente.

    in sostanza, spero solo di ripetere un'esperienza, e magari a volume un po' più alto :D

    [pullo-mode:OFF]

    RispondiElimina
  7. WHOAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    [pullo-mode: OOOOONNNNNN!!!!]

    RispondiElimina
  8. minchia che ri-emozione.
    la via del samurai stasera è Via Cella.

    RispondiElimina
  9. kekko: vedo che continui a elaborare.
    questa è mia al 40%

    RispondiElimina
  10. hey morph you were supposed to be the dj tonight ...

    RispondiElimina
  11. Molto bello anche questo blog, ciao da Maria

    RispondiElimina
  12. avere ragione è davvero bello, alle volte.

    RispondiElimina
  13. porca puttana come sono stati gli earth?

    RispondiElimina
  14. come sono stati?

    sono stati che se il tour fosse stato Earth + Gesù Cristo, Gesù avrebbe suonato come gruppo spalla. sono stati tipo che due anni fa il concerto dell'anno forse non era neanche un concerto del tutto a fuoco.

    Aspettavo mr.crown che si avvicinasse e mi chiedesse "che te ne pare del miglior gruppo del mondo?", ma si stava facendo uno shot mentre parlava con Dio.

    Richard Bishop invece l'ho ritrovato molto peggio di come l'avevo lasciato, nonostante la scelta di cominciare a cantare (purtroppo solo due o tre pezzi) sia vincente. se butta bene tra due anni torna come prossima grande cosa del cantautorato indie.

    RispondiElimina
  15. Richard Bishop canta da sempre coi Sun City Girls, anche se cantavano di più gli altri due, il fratello Alan e Charles Gocher, del quale Bishop ieri sera ha cantato 3 pezzi, due tratti da Dante's Disneyland Inferno e uno da Horse Cock Phepner (che ero sicuro fosse di Alan Bishop).
    Dal vecchio repertorio chitarristico sono stati ripresi anche due splendidi brani da Torch of the Mystycs, l'album più famoso dei Sun City Girls.

    RispondiElimina
  16. @Federico S: al cospetto di uno come te non mi ci metto nemmeno a provare ad aver ragione :) ho ascoltato troppo poco Sun City Girls. Cmq mi riferivo all'unica altra esperienza live che ho avuto con Bishop e/o all'unico disco di Bishop ascoltato, cose di chitarra acustica molto più dilatate, più simili alla parte finale del concerto di ieri sera (anche se elettrici secondo me rendono molto meno). Cospargo il capo :)

    RispondiElimina
  17. Per carità, sui gusti nulla da dire, tra l'altro anch'io me l'aspettavo acustico Bishop, anche se devo dire che con l'elettrica forse il tutto è stato più godibile, specie sui pezzi più "tirati" alla fine. Ricordavo solo il fatto che non è novità totale il fatto che canti, certo che sui suoi album solisti non lo fa.

    Ad ogni modo la produzione dei Sun City Girls difetta di eccesso di anarchica con alti e bassi produttivi da paura, eppure le differenze di qualità nella produzioni mi sembrani evidenti anche a loro date le scelte di ieri di Bishop sulla scaletta (ha suonato parecchi dei pezzi che anch'io preferisco in assoluto, per dire, su 5 brani vecchi non ne ha sbagliato mezzo) e anche il concerto dei Sun City Girls che ho visto nel 2006 ha proposto pezzi ottimi e meno scompiglio (qualitativo) rispetto agli album.


    Cospargo io il capo al Bronson che è una manna!

    RispondiElimina
  18. porca puttana, non sai l'incazzo per non averli visti. li porto all'hana bi o al rasi appena possibile.

    RispondiElimina
  19. Una botta clamorosa, nel suono degli Earth ti ci perdi dentro...
    D'accordo sugli ultimi due pezzi di Bishop, davvero belli. Piaciuto anche il suo cantato sguaiato, il resto purtroppo mi ha un pelo annoiato...
    Chris come hai fatto a non arrivare??? Gli Earth avranno iniziato a mezzanotte porca troia

    RispondiElimina
  20. Beautiful, indeed.

    RispondiElimina
  21. no, ma va bene. se li riporta a breve io godo di brutto che se li è persi :)

    RispondiElimina
  22. Grazie ebi!!
    Sarebbe bello averti più spesso in pista oltre che a banco...ehehhe!!
    Ci si vede presto!
    bzzzz

    RispondiElimina
  23. io purtroppo troppo stanca per poterne godere a pieno. tipo che non riuscivo a stare in piedi :(
    cmq ho avuto la sensazione di essere davanti a qualcosa di troppo grande perchè lo potessi comprendere

    a stasera, sono molto curiosa di vedere Altro

    RispondiElimina
  24. Ieri Earth mercoledì (r) e Gira, ma ci rendiamo conto dell'immenso culo che si sta abbattendo su di noi??

    RispondiElimina
  25. ...e purtroppo mi son riuscito a perdere Altro, che era la cosa che più volevo vedere questi sabati al bronson... peccato. spero ci sia nuovamente occasione...

    RispondiElimina
  26. nessuno commenta Altro?

    RispondiElimina
  27. Cazzo ALTRO che bottA!
    3o minuti o poco più di live ma titato al massimo con movenze del bassista alla matrix..ih ih..e un batterista della madonna!!!!
    Figo anche il merchandising.

    Dai cassano!

    RispondiElimina
  28. ......e anche le indie session po-p-si-twee-ve... con un bel pubblico che nonostante la nebbia fitta era presente e danzereccio...ah hhah...

    Basta va le che è meglio cosi!

    Troppi errori....ci si vede venerdi...garage a palla!

    RispondiElimina
  29. ops..era!

    Non scrivo più!!!

    Solo dj!

    RispondiElimina
  30. E i kula shaker oggi dalla ventura??..mah!

    RispondiElimina
  31. ..e speriamo in PATO stasera va la..

    RispondiElimina
  32. cosa succede quando le luci si accendono? Bronson After Party!

    qui il video

    RispondiElimina
  33. ma chi è Len? cazzo aveva bevuto?! era posseduta dal demonio!!!

    RispondiElimina
  34. il lancio del bicchiere fa troppo ridere!!!
    dany

    RispondiElimina
  35. E il cassiere attonito, senza più nessuno cui ammiccare?

    RispondiElimina
  36. sì...beh..beh.....ma vaaa!!

    Ero io quella persona?!

    certo che il lancio del bicchiere in plastica poteva farmi rovinosamente crollare al suolo...ma sono rimasta comunque in piedi.....

    salve...

    (hikari con te facciamo i conti quanto prima!!))))

    RispondiElimina
  37. Len o Pullo di chi è il pezzo che si vede nel video?????

    RispondiElimina
  38. bright eyes "poison oak"

    RispondiElimina
  39. sì, l'ascolto procura quegli effetti collaterali..

    RispondiElimina
  40. beh sei sempre stupenda non preoccuparti

    RispondiElimina
  41. chi è quello che si vede nel video?
    IL NONGIO DI MTV?

    RispondiElimina