domenica, dicembre 28, 2008

i dischi dell'anno

non ho mai dato molta rilevanza alle classifiche di fine anno e così ogni volta che arriviamo a questo punto mi faccio cogliere impreparato.
d'altra parte non ho nessuna voglia di fare il punto sulla "scena" sia essa pop indie rock avant folk house disco e non spetta a me tracciare bilanci da tramandare ai posteri nè fare previsioni per il futuro. decido che questa della classifica di fine anno diventa una questione esclusivamente personale. mi pare lo spunto giusto per guardarsi indietro, in un passato recente da una prospettiva diversa dal solito. si tratta più che altro di recuperare sensazioni immagini scatti di un altro anno che se ne va. e così me ne frego davvero dei trend, dei myspace dei facebook di pitchfork e tutte quelle stronzate lì. anche quest'anno ho comprato e ricevuto in dono così tanti album che selezionarne 10 sembra sempre davvero un gioco al massacro, a tratti straziante. lo faccio un po' di getto e mi basta così.

non è vero, da quando ho scritto queste righe ho modificato ripetutamente la lista qui sotto tra dubbi e ripensamenti. ancora una volta sono stato sopraffatto. ma questo è l'attimo e questo il verdetto. presenterò questa manciata di album lunedì sera al FARGO in compagnia di blank e manser. per l'occasione preparerò una compilation in 25 copie. sarà sufficiente domandare. fino ad esaurimento.



1- t bone burnett - tooth of crime
qui c'è tutto il nero necessario. luoghi oscuri e frammenti crepuscolari



2 - susanna - flower of evil
arrivi ad un punto di saturazione. questa è l'occasione giusta per ripartire. per chiudersi nella notte



3 - seawolf - leaves in the river
ad essere pignoli è del 2007 ma questo è il disco definitivo indie folk pop del 2008



4- - vic chesnutt, elf power and the amorphous strums
sarà pure su una sedia a rotelle ma chi lo ferma più.



5 - micah p. hinson and the red empire orchestra
micah come cassano. talento cristallino. genio. sregolatezza.



6 - woven hand - ten stones
se david eugene edwards mi chiedesse se credo in dio gli risponderei di sì



7 - notwist - the devil, you + me
appena uscito abbiamo pensato tutti che fosse figo ma non all'altezza di neon golden. ci sbagliavamo.



8 - tv on the radio - dear science
suono bianco. suono negro. suono globale.



9 - bachi da pietra - tarlo terzo
notturni metropolitani, marchiato bronson, proprio perchè volevo che fosse anche un po' mio



10 - black mountain - in the future
la montagna nera, la psichedelia e l'hard rock, chi l'avrebbe mai detto che sarebbe ancora stato possibile.

la classifica degli undicesimi è foltissima e viene quasi da piangere a vedere la pila degli esclusi che ti osserva ammucchiata sul tavolo
mi sono pure accorto che nella classifica 2007 non ho inserito
ulver
- shadow of the sun
lo faccio ora. non è mai troppo tardi per perdersi negli eoni.

poi mi è arrivata la classifica di len che riporto pari pari

Ecco la mia classifica of the year 2008:

10. The Teenagers "Reality Check"
9. Why? "Alopecia"
8. Scott Matthew "Scott Matthew"
7. Tv On The Radio "Dear Science"
6. Pete And The Pirates "Little Death"
5. Micah P. Hinson "Micah P. Hinson And The Red Empire Orchestra"
4. Mistery Jets "Twenty One"
3. Vampire Weekend "Vampire Weekend"
2. Le Luci Della Centrale Elettrica "Canzoni Da Spiaggia Deturpata"
1. MGMT "Oracular Spectacular"


Fanne buon uso

Len


quella di pullo



1- Micah P. Hinson 2- Vampire Weekend 3- Why ? 4- Wild Beasts 5- Born Ruffians 6- Correcto 7- Dr. Dog 8- The Notwist 9- Pete And The Pirates 10- Crystal Stilts


ed infine quella con i dancefloor hot singles di sirol vergata a mano


1 - cajun dance party - amylase
2 - glasvegas - geraldine
3 - black kids - i'm not gonna teach your boyfriend how to dance with you
4 - blood red shoes - it's getting boring by the sea
5 - the flaws - you and i
6 - Le Luci Della Centrale Elettrica - per combattere l'acne
7 - the kills - cheap and cheerful
8 - mgmt - time to pretend
9 - lightspeed champion - tell me what it's worth
10 - does it offend you yeah ? - we are rockstars


al FARGO dedicheremo le serate di lunedì 29 e martedì 30 all'ascolto dei dischi dell'anno.
lun_ selezioni a cura di _chris, fogli, manser
mar_ selezioni a cura di_len, pullo, enzo polaroid

download not allowed

77 commenti:

  1. Susanna da ascoltare con maggiore attenzione...

    RispondiElimina
  2. ma quanta autocelebrazione,ma come siete autoreferenziali

    RispondiElimina
  3. manfatti, che SU UN BLOG uscisse pure il post con i dischi dell'anno :)

    RispondiElimina
  4. ps: non sono d'accordo con codeste classifiche. no. no. no. susanna, tvotr... errori imperdonabili. mi consolo con ulver :)

    RispondiElimina
  5. ma come fanno a piacere i woven hand ?

    RispondiElimina
  6. difficile non essere autoreferenziali se si parla delle proprie cose.
    se vuoi gli originali vai su pitchfork contro cui non ho niente ma che almeno ci salva dai rompicoglioni come te.

    RispondiElimina
  7. Ottimo Chris, sono solo due i dischi in comune con la mia top ten..così domani sera evitiamo le ripetizioni!

    RispondiElimina
  8. dai chris tiratela di meno che i dischi promo non li mandano solo a te,l'afro a san zaccaria dovresti fare

    RispondiElimina
  9. io i dischi li compro. e me ne vanto.
    questa è la mia visione della cosa.
    per il resto, l'afro a san zaccaria, contro cui peraltro non ho nulla, la lascio a quelli come te che così evitano il bronson

    manser a domani, sarà un piacere.
    ho visto che il principe ha pubblicato la sua lista sul suo blog.
    autoreferenziale. arkhamfiles

    RispondiElimina
  10. Chori Chori Hum Gori Se Pyaar Karengey...

    RispondiElimina
  11. bravi... per me numero 1 dell'anno: Bomb the bass!!! by Cecca

    RispondiElimina
  12. bella cecca sempre al passo, sempre a spasso. ma sei tornato ?!

    RispondiElimina
  13. Ecco i miei dieci (a parte i primi tre, gli altri potrebbero essere in ordine sparso):

    1. PORTISHEAD "third" (di gran lunga davanti a tutti)

    2. SAO PAULO UNDERGROUND "The principle of intrusive relationships"

    3. FUCK BUTTONS "Street Horrrsing"

    4. TOUMANI DIABATE' "The mandè variations" (chiedo scusa se stasera tedierò qualcuno con questo disco per kora solo ma ormai è diventato una fissa per me...)

    5. LARKIN GRIMM "Parplar"

    6. TV ON THE RADIO "Dear Science"

    7. FENNESZ "Black Sea"

    8. PLUSH "Fed"

    9. XIU XIU "Women as lovers"

    10. MICAH P. HINSON "Micah and the red empire orchestra"

    A stasera..

    RispondiElimina
  14. Chris ti copierò a ruota!

    Farò pure io 10 copie con sorprese allegate..a domani sera....

    RispondiElimina
  15. ascoltate musica orenda(e ve la tirate pure)

    RispondiElimina
  16. ok, musica orrenda, ce la tiriamo, ma a te che fastidio ti diamo? giusto così per capire...

    RispondiElimina
  17. A titolo informativo, potresti fornire un esempio di musica non orrenda?

    RispondiElimina
  18. a titolo informativo, @ anonimo: indossi anche scarpe due numeri piu piccole per godere quando te le togli?

    RispondiElimina
  19. Diego ti faccio solo due nomi tanto per cominciare:GUTTER TWINS e l'ultimo dei SOULSAVERS con lanegan....

    RispondiElimina
  20. @anonimo: beh, greg dulli e mark lanegan non mi sembrano anni luce da ascolti tipo vic chesnutt, susanna o black mountain...

    RispondiElimina
  21. con la differenza che suonano vecchi triti e ritriti. con tutto il rispetto.

    RispondiElimina
  22. "Triti e ritriti" è la definizione perfetta

    RispondiElimina
  23. Soulsavers è del 2007 se vogliamo essere precisi...eheheh...e comunque ottimo album..

    RispondiElimina
  24. ....ma non da classifica per i miei gusti!

    A domani anonimo...ti aspettiamo per una serata di musica orrenda......e anche quella di stasera dovrebbe essere su quei livelli.....:-)

    RispondiElimina
  25. Comunque se ci pensiamo "musica orenda" è una gran definzione, perlomeno per alcuni dischi come Aufgehoben, Fuck Buttoms o Fennesz, che credo non si offenderebbero.
    Ebbene sì, mi piace la musica "orenda"

    RispondiElimina
  26. orenda e prurient sono il binomio perfetto

    RispondiElimina
  27. tra l'altro Orenda Fink è anche la cantante delle Azur Ray ed è gnocchissima

    RispondiElimina
  28. 3 - seawolf - leaves in the river
    ad essere pignoli è del 2007 ma questo è il disco definitivo indie folk pop del 2008. vabbè, allora mettiamo pure il white album dei beatles, dato che è il disco devinitivo di sempre.. comunque concordo, è stupendo. mi auguro suonino in futuro al bronson.

    RispondiElimina
  29. ecco la mia "musica orenda" dell'anno, in ordine piuttosto casuale.

    Neil Halstead - Oh! Mighty Engine
    David Karsten Daniels - Fear Of Flying
    The New Year - The New Year
    Silver Jews - Lookout Mountain, Lookout Sea
    Bonnie 'Prince' Billy - Lie Down in the Light
    Sun Kil Moon - April
    Damien Jurado - Caught in the Trees
    Vic Chesnutt, Elf Power and the amorphous strums - Dark Developments
    Blake/e/e/e - Border Radio
    Thee Silver Mt. Zion Memorial Orchestra & Tra-La-La Band - 13 Blues For Thirteen Moons
    Micah P. Hinson - Micah P. Hinson and the Red Empire Orchestra
    Bachi da Pietra - Tarlo Terzo
    David Grubbs - An Optimist Notes the Dusk

    ...ops, ho fatto tredici.

    RispondiElimina
  30. certo chris suonano proprio triti e ritriti lanegan e dulli.....a gennaio vengono in italia per una serie di concerti acustici,altro che cula shaker,con loro al bronson avresti dovuto tirar giu una parete per far entrare piu gente......ma forse un duo trito e ritrito come i gutter twins non lo considera neanche il bronson.
    o vuoi dire che non lavori con indipendente e non te li hanno proposti ?

    RispondiElimina
  31. simone a preferito questi:

    black angels - directions to see a ghost
    kevin drumm - imperial distortion
    portishead - third
    valet - naked acid
    mahjongg - kontpad
    micah p. hinson & the red empire orchestra - s/t
    hush arbors - s/t
    indian jewelry - free gold
    fuck buttons - street horrrsing
    sigur ros - med sud i eyrum vid spilum endalaust

    infine un augurio per un buon 2009 a tutti.

    simo / S:F

    RispondiElimina
  32. classifica dell'anno!

    RispondiElimina
  33. Come mai bronson produzioni si è lasciato scappare jamie lidell ?
    Suona al velvet quando potevate benissimo averlo al bronson....

    RispondiElimina
  34. jamie lidell spakka!!!

    RispondiElimina
  35. X Lidel:
    Basta leggere la classifica del padrone. Scorrendola troverai la risposta su Lidell che vai cercando. Quando non si apprezza un determinato genere è difficile attribuire il giusto valore agli artisti. Lidell sarebbe stato un artista da "Bronson". Peccato, andrò ad ascoltarlo al Velvet, chemmifrega.

    E basta con ste classifiche scrause che sembrate un branco di scimmie che si spulciano a vicenda......

    Il medico vi consiglia gioia di vivere,cari ragazzi!!!!

    RispondiElimina
  36. fantastico,il padrone snobba lidell e chiama quel gruppo di dementi di pop porno.....WOW.
    Rimango senza parole

    RispondiElimina
  37. davvero seratina a modo. dovremo inventarcene altre.

    per il resto:
    lanegan e dulli stanno raschiando il fondo del barile. sempre con tutto il rispetto per carriere indiscutibili.
    poi chi è questo anonimo espertone che conosce anche i nomi delle agenzie?!

    jamie lidell suona al velvet e non mi sembra un problema. stanno facendo cose interessanti.

    come da post precedente nel 2008 abbiamo proposto 142 artisti diversi, per tutti i gusti. non si può fare tutto e ci sono anche gli altri.

    a proposito del genio non sto certo a nascondermi. suonano in tutti i locali d'italia e forse allora è quello che vuole la gente, aldilà di gusti personali e classifiche. sarà un'occasione per un party più sbarazzino e meno impegnativo. a volte ce lo si può concedere e giustamente chi non è interessato troverà di meglio da fare.

    RispondiElimina
  38. "a proposito del genio non sto certo a nascondermi. suonano in tutti i locali d'italia e forse allora è quello che vuole la gente".

    da scolpire sulla pietra

    RispondiElimina
  39. Bene, non resta che attendere che Anonimo apra un altro locale ove poter ascoltare altri 142 artisti, peraltro presumibilmente migliori di quelli che si ascoltano al Bronson. Non si può che esserne lieti, da fruitori di musica (a parte Lidell, del quale a chiunque abbia più di nove anni e abbia ascoltato un disco Motown a caso in vita sua non può importare un fico).

    RispondiElimina
  40. hank: man of the year

    uff, mi sono persa l'imperdibile serata di ieri... e una copia della chris compilation.

    vedrò di esserci stasera!

    RispondiElimina
  41. speriamo che il 2009 porti meno guerre, e più Hank per tutti.

    RispondiElimina
  42. hank ti compatisco,perchè "parli" senza sapere,ignorantone.
    certo tutti quelli che apprezzano lidell sono infanti,cazzo ragioni come una bestia da macello,vai benissimo per cantare pop porno con quei due terroni de IL GENIO quando suoneranno al bronson.
    Si è senz'altro come dici tu,CAPRA, lidell è il meno originale che ci sia sulla faccia dalla terra.....peccato che tu dal vivo non l'abbia mai visto e infatti si vede dalle tue parole che parli solo per "difendere" il tuo amico padrone cosi magari ti passa pure due consumazioni la prossima volta che vai al bronzon.
    Jeffree star a madonna dell'albero è per i minchioni come te

    RispondiElimina
  43. Mi intrometto dicendo la mia su dulli e lanegan,perchè sono tra i miei preferiti di sempre.
    Se loro stanno raschiando il fondo del barile,stendiamo un velo pietoso sulla classifica stilata da chris.

    RispondiElimina
  44. dimenticavo, speriamo anche che il 2009 porti un po' di educazione a certi Anonimi che scrivono su questo blog.

    RispondiElimina
  45. "Perché tanto odio?" (Edika, op. cit.)

    RispondiElimina
  46. diego si hank dovrebbe imparare l'educazione,io rispondo di conseguenza

    RispondiElimina
  47. Ah ah ah. Conoscendo Hank, quello dell'anonimo è il commento meno azzeccato della storia.

    Ci si vede stasera al Fargo!

    RispondiElimina
  48. @Hank:
    O hai meno di 9 anni.
    O non ha mai ascoltato un disco della Motown in vita tua.
    O sei solo un presuntuoso.
    Scegli pure!
    Il paragone tra l'ultimo Lidell e la Motown ci sta, ma la stessa cosa si potrebbe fare con qualsiasi artista con un background definito. Il tuo ragionamento è sempliciotto e mi meraviglio che i tuoi compari scimpanzè ti lodino in merito.
    Ma avete forse idea del valore socio clturale della Motown?!?!Daltronde è inutile chiederlo a voi bianchi, slavati, sciatti, presuntuosi che cercate nella depressione e nella malinconia il significato ultimo della musica.
    Non ti esorto nemmeno ad ascoltarti il primo album (Multiply) e il progetto Super Collider di Lidell insieme a Cristian Vogel, capiresti il tuo disagio.
    Ripeto: Jamie Lidell sarebbe stato un concerto da "BRONSON", checchè ne dicano i sempliciotti, i ragazzini o gli ignoranti.

    Correva l'anno 1999,quasi 10 anni prima dei vostri cari Tv On The Radio..........
    Tenete ed almeno schiaritevi i capelli:

    http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.individual&VideoID=4713375

    RispondiElimina
  49. Questa è buona. Faccio pacatamente notare che "ignorantone", "bestia da macello", "capra" e "minchione", per tacere delle sgrammaticature assortite e della punteggiatura a caso, sono opera tua. Passo e chiudo.

    RispondiElimina
  50. è solo un presuntuoso

    RispondiElimina
  51. credo che molti frequentatori del bronzon avrebbero fatto a meno di meg,moltheni,frida e un paio di altri nomignoli pur di vedere jamie lidell in una location intima come quella del bronson.

    Informarsi prima di scrivere a vanvera magari,roba per bambini di 9 anni ? STI CAZZI

    http://www.youtube.com/watch?v=Vn24bcIhlhM

    RispondiElimina
  52. Spero che chri riesca a "recuperarlo" per l'estate,molti di voi non hanno idea di cosa sia un concerto di jamie lidell:

    http://www.youtube.com/watch?v=Po0ltGhuSFE

    http://www.youtube.com/watch?v=NpbFOGJoc_c

    RispondiElimina
  53. Vivaddìo, era una semplice, sciocca, fatua, estemporanea BATTUTA. Gli è che tendo a dimenticare che esiste gente (e mi riferisco all'affabile anonimo di prima) in grado di incazzarsi e schiumare livore al minimo pensierino vergato da un perfetto sconosciuto su un blog. Manco fosse l'atto ufficiale di un convegno sulla fame nel mondo. Presone atto, parafraso quanto scritto prima: "Mi scuso per l'incauta intromissione: desidero semplicemente resocontare di come, imbattutomi in una recensione dell'ultimo album di Jamie Lidell, osservai che l'altrettanto incauto recensore annoverava tra le influenze la Motown. Incuriositomi, lo ascoltai, e mi parve molto calligrafico e piuttosto privo di personalità. Ma non prestatemi attenzione: non conosco le opere precedenti di Lidell, e del resto sono anche sordo".

    E' ok? Detesto litigare.

    RispondiElimina
  54. hank stiamo parlando di concerti e nella fatti-specie di lidell dal vivo,tu l'hai mai visto ?
    si sta parlando di due cose diverse se ti riferisci al disco

    RispondiElimina
  55. uh uh uhu!!!!!

    RispondiElimina
  56. che tristezza...davvero fatico a comprendere il perchè di tanta cattiveria...perchè una discussione su gusti musicali differenti per certi anonimi deve trasformarsi in un attacco personale farcito di insulti?
    un peccato, l'ennesima occasione persa per un confronto civile.
    sono certa che di persona le cose andrebbero diversamente.
    ma vi anticipo: non sono fatti miei e mi levo dai piedi.

    chris grazie per la compilation.
    ci sarò ad helmet!!!!!
    e giant sand!!!
    ho appena comprato il biglietto.
    sarà un weekend memorabile per me.

    RispondiElimina
  57. Ci tengo ad informarvi che IO non c'entro nulla con l'anonimo scatenato e tra l'altro non mi sembra di aver offeso nessuno nei due interventi precedenti. Altrimenti porgo le mie scuse.
    Buon anno a todos

    RispondiElimina
  58. idem with potatoes

    RispondiElimina
  59. a me hai dato dello scimpanzè, ma tranquillo, non sono permaloso.

    Per il resto mi sento piuttosto libero, se voglio, di "cercare nella malinconia il significato ultimo della musica" e lascio che sia tu, se vuoi, a cercarlo in Jamie Lidell.

    E poi non vedo qual'è il problema, ci sono artisti che vorrei vedere da anni... magari venissero al Velvet, all'Officina o che ne so. Ci andrei di corsa senza stare a lamentarmi su questo blog.

    RispondiElimina
  60. noto con piacere che il disco dei tv on the radio ha colpito al cuore di tutti, quest'anno
    ottimo micah p. hinson e ottime scelte, ma mi ritrovo di + nelle chart di len e sirol

    se vi va passate dal mio blog a vedere le mie scelte dell'anno
    ciao
    (hey, gran bel blog!)

    RispondiElimina
  61. Ah i tv on the radio che gruppone, è vero che forse nell'estate del 2009 suoneranno all'Hanabi ?

    RispondiElimina
  62. non credo, in ogni caso a scanso di equivoci cerco di aggiornare il calendario solo dopo avere ricevuto conferme ufficiali. da sempre.

    per il resto credo che almeno nel blog di bronson produzioni io possa esprimere liberamente i miei gusti musicali, stilare classifiche assolutamente personali e farlo per giunta con criteri altrettanto personali. che non hanno a che fare con la mia vita professionale, ma esclusivamente con la mia vita.
    tuttalpiù che accolgo quelle di tutti senza rompere le palle a nessuno.

    la vita al bronson e al fargo procede come al solito tra brindisi bicchieri fragranze danze sbronze ascolti umori rumori e wi fi. le solite cose. si cerca di stare bene, non si dice così?!

    e poi hank che su certi argomenti (tipo la motown) è come l'oracolo e non c'è proprio bisogno di difendere nessuno. sarebbe come dire che cassano non sa giocare a pallone.

    e come al lupo che non piaceva l'uva io snobbo lanegan dulli e lidell. va bene così?!
    perchè qui è chiaro, non capiamo un cazzo nessuno.

    RispondiElimina
  63. chris sia chiaro che this is your fuckin house,si scherza oltre-modo quando si dice qualcosa ad esempio sulla classifica che hai stilato,perchè alla fine della fiera è sempe questione di gusti.
    Per me sei un pò il Bobby Peru della "situazione",che iddio ti blessi (a scanso di equivoci-dall'inglese bless-benedire).

    A STAR BENE (come dicevano i mezzaggeri della dopa)

    RispondiElimina
  64. Vi consiglio di fare attenzione a quello che scrivete su chris se non volete che alla porta oltre ai biglietti vi strappi le palle

    RispondiElimina
  65. Chris mi è stato detto da gente che dice di essere bene informata,però sui tv on the radio se tu dici che non è cosi credo a te visto che sei tu l'organizzatore di tutti gli eventi. Mi avevano vociferato di altri grandi gruppi per l'estate 2009,che si sarebbe lavorato per tv on the radio hot chip black keys band of horses,ma probabilmente c'è chi si diverte a mettere in giro false notizie.

    RispondiElimina
  66. Vorrei intervenire in questa fantastica discussione solamente per dire che gran disco sia Raw Digits dei Super Collider e che solo per questo Jamie Lidell (di cui sinceramente non conosco la carriera solista) al Bronson ci sarebbe stato da dio..ma tutta questa incazzatura dell'anonimo, cristo santo!
    E poi non capisco davvero perchè ci sia 'sta gente pronta ad attaccare chris per ogni suo mezzo respiro..davvero, non per difendere chris, ma proprio non capisco perchè non perdano il proprio tempo in altri modi

    RispondiElimina
  67. io ho attaccato hank,non chris.

    CHRIS RULES

    RispondiElimina
  68. Sì, sì d'accordo..parlavo più in generale

    RispondiElimina
  69. secondo me fanno schifo tutti a parte gli unsane e gli shellac. ecco.

    RispondiElimina
  70. no caro simone, si divertono a mettere in giro notizie vere in forma di gossip. io mi concentro sui fatti.

    RispondiElimina
  71. Miglior Barista 2008: Thomas
    Miglior Anonimo di Cui Sopra 2008: Anonimo di Cui Sopra.

    RispondiElimina
  72. chris cosa intendi per notizie vere in forma di gossip ?
    io ci avevo creduto perchè comunque ci sono sempre stati grandi nomi all'hanabi

    RispondiElimina
  73. Ciao Chris eccoti i miei primi dieci nell'ordine:
    Bomb The Bass - “Future Chaos”
    TV On The Radio - “ Dear Science”
    Vampire Weekend - “Vampire Weekend”
    Deerhunter - “Microcastle”
    Sigur Ros – “Met sut ieyrum vit spilum endalaush”
    Last Shadow Puppets - “The Age of Understatement”
    Portishead - “Third”
    Santogold - “Santogold”
    Bachi da Pietra - “Tarlo Terzo”
    Burial – “Untrue”
    Ciao Cecca

    RispondiElimina
  74. per me:
    1. black kids (e non black mountain o black angel... oh, ma quest'anno va proprio il nero, eh?)
    2. tv on the radio
    3. mason proper (lo so, sconosciuti, ma provate...)
    buon anno!!!

    RispondiElimina