martedì, luglio 31, 2007

nel vento, il mare


questa sera stevemcqueen ospiterà il live di meg . ancora una volta piano e la sua splendida voce e un tocco di elettronica a quanto pare. in attesa del nuovo album appena finito di registrare.

meg è una di quegli artisti che ha visto l'hana bi crescere anno dopo anno e ancora una volta ci omaggia della sua dolce e carismatica presenza.

spero di trovarvi ancora una volta numerosi.

32 commenti:

  1. mi unisco --- sigh!!!

    RispondiElimina
  2. due giorni un po' pesi per chi ama il cinema, sarà banale ma è vero!!! buona giornata a tutti!!!

    RispondiElimina
  3. giusto in tempo per battere bergman.

    in fondo erano ultranovantenni e non ne farei una tragedia. credo siano morti in pace

    « In realtà io vivo continuamente nella mia infanzia: giro negli appartamenti nella penombra, passeggio per le vie silenziose di Uppsala, e mi fermo davanti alla Sommarhuset ad ascoltare l'enorme betulla a due tronchi, mi sposto con la velocità a secondi, e abito sempre nel mio sogno: di tanto in tanto, faccio una piccola visita alla realtà »

    ingmar bergman

    RispondiElimina
  4. Visione del silenzio
    Angolo vuoto
    Pagina senza parole
    Una lettera scritta sopra un viso
    di pietra e vapore
    Amore
    Inutile finestra


    è il testo di una canzone di Caetano Veloso dal titolo...
    Michelangelo Antonioni

    ...un bel po' di tristezza!

    RispondiElimina
  5. mancarone antonioni...
    cris stasera vengo e ti meno.
    ti faccio la bua.

    RispondiElimina
  6. borguez : basta con sti portoghesi.

    len: girerò scortato dalla security

    RispondiElimina
  7. da un mesetto circa mi ero messo al lavoro per un progetto/omaggio/tributo a Deserto Rosso !!

    Fa' buon viaggio Maestro.

    RispondiElimina
  8. no chris non ne faccio una tragedia ma "studiandoli" un po' meglio all'università ho conosciuto lati del loro carattere e del loro modo di lavorare molto belli e arguti, sono molto dispiaciuto non sto piangendo steso per terra!!! spero che qualcuno abbia ben imparato la loro lezione! tutto qui!!!

    RispondiElimina
  9. len sei troppo bella e troppo simpatica!!

    RispondiElimina
  10. ok Cisco, non ti picchio se mi dai lezioni di cinema...

    RispondiElimina
  11. ma figurati, cosa vuoi lezioni!!! :)

    RispondiElimina
  12. volevo ringraziare borguez per la sua disponibilità qualora non avessi trovato altro passaggio ad accompagnarmi a casa e per la sua gentilezza nell'essersi prestato nella scenetta:
    convinciamo l'Emma a fare mezzanotte...
    grazie.
    la giò

    RispondiElimina
  13. io non ho bisogno di lezioni di cinema. sono come christopher e Arturo, da questo punto di vista.

    RispondiElimina
  14. "E così quando il direttore di produzione mi annunciò, tempo dopo, che la domenica successiva avremmo potuto girare la scena davanti al bosco e mi chiese cosa serviva, io ebbi di colpo la certezza, nella misura in cui la si può avere in questo ordine di cose, che il bosco andava tinto di bianco, un bianco non sporco che poi, bene che andasse, in technicolor sarebbe risultato grigio, come il cielo in quei giorni o come la nebbia o come il cemento.
    [...]Dare per scontata la fine del bosco, fare di un pieno un vuoto, sottomettere scolorendola questa antica realtà alla nuova, che è altrettanto suggestiva: non è questo che avviene qui da anni in un flusso che non si ferma mai?
    Ma non voglio parlarne, non voglio spiegare perché. Tutto quello che posso, che devo dire con la morte nel cuore al mio direttore di produzione, ora che è mattina ed è spuntato un bel sole ed è impossibile girare, è che rinuncio alla scena. Niente bosco bianco nel film. Ed è questa la ragione per cui ne scrivo."
    da IL BOSCO BIANCO di Michelangelo Antonioni

    RispondiElimina
  15. E io vorrei ringraziare Borguez per tutta una serie di motivi, dagli Spiedini di Pesce a questo.

    RispondiElimina
  16. ringraziamoci tutti a vicenda...è una cosa che mi piace!

    RispondiElimina
  17. "va bene ma non è ancora il momento di farci i pompini a vicenda"

    (op.cit.)

    RispondiElimina
  18. Ci avrei giurato che avresti sfoderato questa citazione!
    Borguez non gliele puoi servire così, su un piatto d'argento...

    RispondiElimina
  19. a Kekko questo ed altro...

    RispondiElimina
  20. per la serie "i dubbi delle due del mattino", a tutto lo staff Hana Bi: come si pensava è grammaticalmente più corretto dire liquirizia, ma vanno bene anche liquerizia e liquorizia. da oggi io dico liquorizia, perchè è molto più bello!

    RispondiElimina
  21. mio nonno la chiamava rigolizia, ma lui era poeta inconsapevole!

    RispondiElimina
  22. liquerizia tutta la vita

    RispondiElimina
  23. il mio nonno diceva "LIGURITZIA" con la "t" molto marcata, ma ha vissuto parecchi mesi in Svezia chissà ( e da qui si spiegano molte cose di me eheh)...buona giornata a tutti!

    RispondiElimina
  24. AAAHHH ora mi è molto piu chiaro il rapporto tra cisco e gli svedesoni i'm from barcelona!!

    evviva cisco!!!
    evviva la liqueriziaaaa!!!

    RispondiElimina
  25. MI STO FACENDO BELLO X CONVERTINO

    RispondiElimina
  26. ... e per la moglie di steve wynn

    RispondiElimina
  27. non ne hai bisogno gelo!!! :)

    RispondiElimina
  28. gelo pupettino dell'Hana bi...
    la giò

    RispondiElimina